Aplus, il modo più semplice per ristrutturare casa

Domande e Risposte

Come funziona Aplus?

Aplus si occupa di seguire il proprio cliente in tutte le fasi di una ristrutturazione, dalle scelte progettuali con i nostri architetti all'esecuzione delle opere edili per mezzo delle migliori maestranze fino alla riconsegna dell'abitazione finita e collaudata. Il tutto in modo semplice, trasparente e professionale.
Compilando il modulo di richiesta sul nostro sito, alla pagina Richiedi Preventivo Gratuito verrà automaticamente inviata una scheda riassuntiva con i vostri dati al nostro tecnico.
A breve sarete ricontattati telefonicamente per fissare un sopralluogo presso il sito d'intervento.
Conoscendoci personalmente potremo confrontarci sulle opere da intraprendere. Il nostro tecnico farà un rilievo misure al fine di poter elaborare un progetto architettonico e predisporre il capitolato. Il tutto in modo gratuito e senza impegno.
Dopo qualche giorno vi sarà consegnata l'offerta economica elaborata sul progetto sviluppato dall'architetto secondo le vostre esigenze.
Successivamente si potranno definire insieme i dettagli (date di inizio e fine lavori, modalità di pagamento, pratiche burocratiche o edilizie se necessarie, ecc.) e sottoscrivere il contratto d'appalto.

Cosa significa ristrutturare la propria casa?
Ristrutturare la propria casa significa realizzare un sogno, dare un'identità diversa allo spazio, personalizzandolo e modellandolo secondo il proprio modo di vivere, secondo i propri gusti. Significa creare un luogo su misura a dimensione di chi lo abita. Significa far fronte a delle esigenze, risolvere dei problemi, ottimizzare ed organizzare gli ambienti in cui si vive quotidianamente.
Che si tratti del rifacimento di un solo bagno o della ridistribuzione totale dei locali interni, la scelta di ristrutturare la propria abitazione deve essere consapevole e responsabile. Consapevole perchè è un sacrificio e un impegno economico, responsabile perchè si affida la propria casa, in un atto di fiducia, ad una impresa confidando nell'esecuzione a regola d'arte di tutte le opere richieste.
Quando è richiesta la figura di un progettista?

La necessità di conferire un incarico professionale o meno ad un progettista, è legato ad una serie di considerazioni che vanno analizzate volta per volta, a seconda del tipo di intervento. Generalmente, quando si interviene sulla geometria dei locali (demolizione di pareti interne, apertura chiusura di porte, costruzione di nuove suddivisioni, ecc.) è obbligatorio affidarsi ad un progettista in qualità di tecnico abilitato a presentare in comune le pratiche edilizie necessarie. Lo stesso assumerà un incarico formale di Direzione Lavori diventando responsabile della realizzazione a regola d'arte delle opere in conformitè degli elaborati progettuali. Si occuperà infine di formalizzare la fine dei lavori, collaudarli e raccogliere la documentazione da consegnare al cliente (certificati di conformità impianti, variazioni catastali, certificazioni energetiche se necessarie, ecc.).
Aplus propone i propri architetti al fine di ottimizzare il lavoro e contenere i costi. Tuttavia il cliente potrà affidarsi ad un proprio tecnico di fiducia e richiedere ad Aplus solo la realizzazione delle opere edili.
Negli interventi di manutenzione ordinaria (ad esempio il rifacimento di un bagno, la modifica agli impianti, rifacimento di pavimenti e rivestimenti, ecc.), non è richiesta la presentazione di una pratica edilizia sottoscritta da un tecnico abilitato. Pertanto non è necessario l'intervento di un architetto. Sarà a discrezione del cliente la richiesta di un professionista in grado di consigliarlo sulle scelte progettuali (finiture, schemi di posa, colori, tipologia di sanitari, arredi, ecc.).

Quali servizi è in grado di fornire Aplus?

Aplus è in in grado di fornire un servizio a 360&edeg; per ogni tipo di intervento edilizio richiesto:

  • Progettazione architettonica
  • Redazione di pratiche edilizie (DIA, CIA, SCIA, ecc.)
  • Realizzazione delle opere edili
  • Realizzazione di impianti elettrici, idraulici e di condizionamento
  • Domotica, fotovoltaico e contenimento energetico
  • Esplorazione tridimensionale degli spazi
  • Capitolati e preventivi
  • Direzione Lavori
  • Certificazioni energetiche
  • Variazioni catastali
  • Rilievi e restituzione a CAD
  • Progettazione d'interni e arredamento su misura

Che tipo di opere edili possono essere affrontate da Aplus?

Aplus è in grado di eseguire ogni tipo di opera edile ad esempio:

  • Manutenzione ordinaria o straordinaria d'interni ed esterni
  • Ampliamenti, sopralzi, recupero sottotetti
  • Rifacimento facciate
  • Nuove edificazioni (ville, condomini, abitazioni a schiera, capannoni, ecc.)
  • Suddivisioni ed accorpamenti unità
  • Risanamento e restauri
  • Realizzazione di impianti fotovoltaici
  • Realizzazione di piscine
  • Rifacimento tetti
  • Costruzione di box, pergolati ed accessori vari

Posso usufruire di una sola parte dei servizi offerti?

Certamente, Aplus è semplicità e flessibilità. E' possibile definire insieme quale tipo di servizio richiedere. Se ad esempio il cliente vuole ristrutturare casa ed appoggiarsi ad un suo architetto di fiducia, Aplus eseguirà solo le opere edili, così come se il cliente volesse occuparsi personalmente di alcune forniture (serramenti, sanitari, pavimenti, ecc.), Aplus eseguirà la posa in opera. Un servizio su misura a seconda delle proprie esigenze.

Quando e come posso usufruire delle delle detrazioni fiscali

La detrazione fiscale per le ristrutturazioni edilizie è stata introdotta con la legge 449 del 1997. Inizialmente, tale detrazione, era pari al 36% del valore delle opere edili fino ad un massimo di 48.000 €.
Con il Decreto Sviluppo, approvato il 15 giugno 2012, le detrazioni per le ristrutturazioni edilizie (suddivise in dieci anni) sono state portate al 50% e l'importo massimo dei lavori è stato innalzato a 96.000€, fino al 30 giugno 2013.
Invariate le misure relative agli interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Fino al 30 giungo 2013, le detrazioni fiscali saranno pari al 55% con i seguenti tetti massimi: 109.090,91 € per i pannelli solari, 54.545,45 € per l'impianto di riscaldamento, 109.090,91 € per cappotti, coperture, pavimenti e finestre e di 181.818,18 € per la riqualificazione energetica generale dell'edificio.
Usufruire delle detrazioni è semplice, basta effettuare i bonifici delle opere interessate su apposito modulo fornito da banca o posta fornendo le seguenti informazioni:

  • la causale del versamento ( Legge 449/97 per il 36% e Legge 296/06 per il 55%);
  • il codice fiscale del beneficiario dell'agevolazione;
  • la partita Iva o il codice fiscale dell'impresa beneficiaria del bonifico.

Perchè conviene affidarsi ad Aplus?

Affidarsi ad Aplus conviene perchè significa affidare la propria casa ad un team di lavoro composto da maestranze competenti e professionali.
Conviene perchè con Aplus il committente avrà un unico interlocutore che si occuperà di gestire e garantire la corretta esecuzione delle opere.
Conviene per poter contenere i costi senza rinunciare alla qualità dei risultati, affrontando in modo semplice la ristrutturazione della propria abitazione. Conviene perchè Aplus risolve serenamente ogni tipo di problema soddisfacendo ogni richiesta del committente.
Conviene perchè Apus è molto più che un'impresa edile ed è in grado di dar forma ai tuoi desideri grazie ai suoi architetti e alle loro soluzioni creative e su misura.

Se non hai trovato risposta alla tua domanda, inviaci una mail. Un nostro tecnico sarà lieto di aiutarti.